Il carrello è vuoto!
Scopriamo tutti i suoi benefici.
Il sole da sempre influenza positivamente la vita di tutti gli esseri viventi.
Specialmente in estate, con l’aumentare delle ore di luce, dopo lunghi mesi invernali trascorsi al chiuso, ci dona una nuova energia vitale, alimentata da buonumore, leggerezza e ottimismo. Questo avviene principalmente poiché, attraverso l’esposizione solare, si attiva la produzione di vitamina D, con i suoi numerosi benefici su tutto l’organismo, in particolare sullo stress sia fisico che mentale.
Scopriamone insieme tutte le straordinarie proprietà!
Definita “la vitamina del sole”, la D, è una vitamina alla base di molte funzioni biologiche, vitali per la sopravvivenza ed è detta anche calciferolo, forma inattiva che dopo metabolizzazione a livello epatico e renale viene viene trasformata nella forma attiva colecalciferolo (vitamina D3).
La principale sorgente di vitamina D è costituita proprio dal sole, che ne rifornisce di oltre l’80% l’organismo umano.Bastano anche solo 10-15 minuti di esposizione, anche solo nelle parti solitamente scoperte dagli abiti, come mani, viso e avambracci, per attivarne la produzione. Infatti le radiazioni ultraviolette sono in grado di trasformare una provitamina contenuta nella pelle in vitamina D3. Prendere il sole fa sicuramente bene sia ai bambini che agli anziani perché la vitamina D prodotta stimola l’accrescimento della ossa, ma mai dimenticare le cautele fondamentali per evitare spiacevoli conseguenze soprattutto in seguito a un’eccessiva esposizione senza un’adeguata protezione attraverso filtri o creme.
Le fonti alimentari, invece, sono assai limitate, pochissimi cibi naturali la contengono e in quantità purtroppo non sufficienti a ricoprirne l’intero fabbisogno.Troviamo la vitamina D in alcuni alimenti grassi:- Pesci (salmone, sgombro, aringa)- Fegato- Tuorlo d’uovo- Latte, yogurt, cereali Diversamente da altre vitamine, è una sostanza piuttosto atipica, infatti, svolge attività su organi e apparati in maniera molto simile a quella di un ormone.Tra le sue principali funzioni e benefici per l’organismo:
Il primo sintomo di una carenza di calciferolo è la riduzione ematica di calcio e fosforo, mentre tra i segni tardivi ci sono inadeguata mineralizzazione ossea (rachitismo nei bambini e osteomalacia negli adulti), debolezza muscolare e dolori addominali.Né l’alimentazione, né una sovraesposizione al sole possono causare un eccesso di vitamina D, causato invece da un’intossicazione in seguito a somministrazione di calciferolo a scopo terapeutico. I sintomi di ipervitaminosi riguardano un aumentato assorbimento intestinale e riassorbimento osseo di calcio con conseguenti nausea, vomito, diarrea e nefrocalcinosi.
#iltuofarmacistadifiduciaconsiglia 3 semplici abitudini:
Queste sono solo alcune informazioni riguardo alla vitamina D, se necessiti di ulteriori informazioni sull’argomento… Contattaci, lo staff della Farmacia Ricciardiello è a tua disposizione! Scopri i migliori prodotti a base di vitamina D scelti per te!
Apply Reset
Those Images in folder YOURTHEME/img/patterns/