Il carrello è vuoto!
Vi consigliamo noi come trattarli al meglio per prendervene cura!
Proprio in questo periodo, infatti, i capelli appaiono spesso translucidi, untuosi e sporchi, anche quando, in realtà, non è così, causando a uomini e donne che ne soffrono, non poco imbarazzo.Ma perché puntualmente in estate i capelli diventano grassi? E’ una questione di sebo, infatti non solo i capelli ma anche la pelle del viso diventa lucida e grassa.Durante i mesi estivi, l’organismo è sottoposto a notevole stress: sbalzi ormonali, eccessiva assunzione di farmaci, dieta troppo ricca di grassi e zuccheri, inquinamento atmosferico, trattamenti troppo aggressivi e soprattutto, aumento della sudorazione e clima caldo-umido. Si tratta di tutti fattori che causano iperattività delle ghiandole sebacee che, sovraccaricate, producono sebo in eccesso, il quale si accumula alla base del fusto del capello, dando origine al processo di “ingrassamento”.
Più precisamente, è il cuoio capelluto ad essere grasso e spesso può generare altre tipologie di problematiche, ben più serie, come: prurito, forfora, alopecia e cattivi odori.
Ne deriva quindi che, la sovrapproduzione di sebo, anche chiamata seborrea, non è solo una condizione molto fastidiosa e antiestetica, ma se trascurata può metterci in difficoltà.Si raccomanda di evitare prodotti per l’autocura o l’assunzione di farmaci senza il consulto di uno specialista: consigliamo invece una visita tricologica per valutare l’entità del problema e ricevere prescrizioni efficaci e sicure.Come rimediare? #Iltuofarmacistadifiduciaconsiglia tre abitudini da seguire per una chioma a prova di sebo:1. Detersione non troppo frequente utilizzando i prodotti giustiAnche se a prima vista potrebbe sembrare l’unica soluzione, lavarli troppo spesso, oltre a non essere necessario, potrebbe peggiorare il problema e indebolirli ulteriormente. I capelli grassi vanno lavati massimo 3 volte alla settimana alternando uno shampoo di trattamento ad uno delicato. Per distanziare i lavaggi optare per gli shampoo formulati a secco. Ogni due settimane esfoliare la cute prima dello shampoo, massaggiando sulla testa un gel peeling che aiuterà il cuoio capelluto ad essere più pulito, poiché va a rimuovere tutti residui di prodotti per lo styling e il sebo accumulato, ossigenando i capelli e preparandolo a ricevere gli attivi dello shampoo.2. Niente phon, piastra e prodotti grassiDurante l’estate, le chiome sono già molto sensibilizzate dall’esposizione al sole, per evitare di sfibrarle eccessivamente, farle asciugare al naturale oppure con aria non troppo calda.Fare a meno della piastra e di stressare troppo il capello con il phon. Inoltre evitare anche l’uso di gel e cere, per non aumentare il grasso in eccesso.3. Attenzione a ciò che mangiOcchio alle pietanze grasse ed eccessivamente cariche di zuccheri, che vanno consumate con moderazione. Le vitamine e i minerali, invece, sono preziosi nutrienti da assumere in abbondanza, mangiando frutta e verdura di stagione, almeno una o due volte al giorno. Bere molta acqua e ridurre il consumo di alcolici.E tu, come ti prendi cura dei capelli grassi durante l’estate? Raccontaci la tua esperienza o se necessiti di maggiori informazioni sull’argomento, contattaci… lo staff della Farmacia Ricciardiello è a tua disposizione! Clicca qui e scopri i migliori prodotti scelti per te!
Apply Reset
Those Images in folder YOURTHEME/img/patterns/